Perché imparare una lingua all’estero?
L’esperienza diretta “sul campo” è parte integrante nell’apprendimento o miglioramento di una lingua straniera e la vacanza studio offre, in questo senso, un’opportunità unica. La lingua è in continua evoluzione: i libri scolastici ci insegnano le regole, ma il contatto con la gente, l’esigenza di capire e farsi capire, l’approccio alle diversità culturali sono i veri punti di forza di questo percorso didattico.

VALORE AGGIUNTO
L’esperienza della vacanza studio crea le basi per percorsi successivi importanti quali il conseguimento di certificazioni linguistiche, la frequenza di anni scolastici o università all’estero e facilita l’inserimento nel sempre più internazionale mondo del lavoro. Studiare con metodologie d’insegnamento differenti da quelle della scuola frequentata in Italia, accettare le diversità culturali e le regole di disciplina del nuovo contesto sono un’esperienza formativa a 360 gradi.

DI GRUPPO O INDIVIDUALE
La vacanza studio di gruppo prevede la presenza costante di un accompagnatore italiano che condivide con i ragazzi l’esperienza dal momento della partenza fino al rientro in Italia, guidandoli e aiutandoli ad inserirsi nel nuovo contesto. Nella vacanza studio a livello individuale, lo studente parte da solo e ha come riferimento per l’assistenza in loco lo staff della scuola straniera frequentata. Consigliamo questo tipo di percorso a tutti i ragazzi più indipendenti che vogliono fare questa esperienza in maggior autonomia.

IL GROUP LEADER
Il capogruppo è la presenza costante della vacanza studio, il punto di riferimento dei ragazzi, la persona a cui si possono rivolgere per qualsiasi problema di carattere pratico e non solo. È l’amico, il confidente, il sostegno e allo stesso tempo colui che mantiene l’ordine e la coesione del gruppo, impone determinate regole e fa rispettare gli orari.
Abbiamo la certezza di essere rappresentati al meglio da collaboratori fidati e competenti che portano avanti in loco la filosofia di Studiamondo.
...e la parte studio della vacanza?
Fulcro della vacanza studio è il corso di lingua. Ogni studente sosterrà inizialmente un test d’ingresso orale e/o scritto necessario alla valutazione delle competenze di base per l’inserimento nella classe corrispondente. Il test va eseguito con serietà e senza ansia, con la consapevolezza della sua importanza, perché un livello giusto è la garanzia di un corso di studio adeguato e quindi efficace. Un corso di lingua standard è composto da 15/20 lezioni a settimana, la mattina o il pomeriggio, a seconda della programmazione specifica di ogni scuola. In alcuni centri proponiamo la frequenza di corsi intensivi di 25/28 lezioni a settimana, adatti a studenti con un livello intermedio di conoscenza linguistica. Le classi sono composte da un massimo di 15/16 studenti. Il materiale didattico utilizzato viene fornito dalla scuola all’inizio del corso e rispecchia le più avanzate tecniche d’insegnamento. Alla fine del corso le scuole rilasciano un certificato di frequenza, valido per il credito formativo.Gli insegnanti sono madrelingua e/o qualificati EFL (English as a Foreign Language). L’interazione tra alunno e insegnante e la partecipazione attiva dello studente alle lezioni sono elementi indispensabili al buon esito dell’apprendimento. Alcune scuole sono sedi per il Trinity Oral Examination, tenuto da esaminatori ufficiali del Trinity College London. Le lezioni in preparazione all’esame e la certificazione finale sono vincolate al raggiungimento di 15 adesioni a centro. I livelli vanno da 1 a 12.
E’ opportuno segnalare nella scheda d’iscrizione, nell’apposito spazio, la richiesta d’adesione ed eventualmente il livello precedentemente conseguito. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, la tassa d’esame pagata all’iscrizione verrà rimborsata.
PARTNERS
Studiamondo collabora da 25 anni con scuole altamente qualificate e riconosciute a livello internazionale. Gli standard sono garantiti dai riconoscimenti ufficiali degli enti certificatori di ogni nazione che specifichiamo sotto la denominazione di ogni scuola (es. British Council, English UK, MEI RELSA, EAQUALS, Souffle, Accet, ALTO etc.).
CEFR
Common European Framework of Reference for Languages
BEGINNER A1 – ELEMENTARE | Comprendo e uso espressioni familiari, espressioni quotidiane e frasi molto semplici mirate al soddisfacimento di bisogni concreti. Riesco a presentare me stesso e gli altri e so porre domande su dettagli personali e altre informazioni come il luogo in cui vivo, le persone che conosco e gli oggetti che posseggo. So interagire in modo semplice, se l’altro parla lentamente e chiaramente ed è disposto ad aiutarmi. |
ELEMENTARY A2 – INTERMEDIO INFERIORE | Comprendo frasi ed espressioni usate di frequente relative ad argomenti di rilevanza immediata (es. informazioni personali e familiari molto semplici, shopping, geografia locale, lavoro). So comunicare in modo semplice in attività di routine che richiedono uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti familiari e quotidiani. So descrivere in termini semplici aspetti sulle mie origini, sull’ambiente che mi circonda e su argomenti concreti. |
INTERMEDIATE B1 – INTERMEDIO SUPERIORE | So comprendere i punti chiave di un discorso su argomenti familiari con cui ho a che fare per lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. So affrontare le situazioni più comuni che si possono presentare viaggiando in una zona dove la lingua è parlata. So produrre testi semplici su argomenti conosciuti o di interesse personale.So descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. |
UPPER INTERMEDIATE B2 – AVANZATO | Comprendo gli argomenti chiave di un testo complesso su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche nel mio settore. So esprimermi con una certa scioltezza e spontaneità, interagendo in modo normale con parlanti nativi senza sforzo per entrambe le parti. So produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e esprimere un'opinione su un argomento d'attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni. |
ADVANCED C1 - MOLTO AVANZATO | Comprendo una vasta gamma di testi lunghi e impegnativi e riconosco le sfumature di significato. So esprimere le idee in modo spontaneo e scorrevole senza troppa difficoltà nell’uso delle espressioni. So usare il linguaggio in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. So produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, mostrando competenza nell’uso di modelli organizzativi, dei connettori e degli elementi di coesione. |
MASTERY OR PROFICIENCY C2 - QUASI MADRELINGUA | Comprendo con facilità praticamente tutto ciò che ascolto o leggo. So riassumere informazioni provenienti da fonti orali e scritte diverse, ricostruendo gli argomenti in una presentazione coerente. So esprimermi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato anche in situazioni più complesse. |
...e quando non si studia?
Il programma per il tempo libero è il completamento della vacanza studio e comprende un orientation tour iniziale sia della struttura che della zona circostante, attività ricreative pomeridiane e serali, sport vari a seconda del centro, visite locali, shopping, escursioni di un’intera/mezza giornata in località d’interesse storico o culturale. Le attività sono il modo migliore per mettere in pratica lo speaking divertendosi perché per comunicare con i nuovi amici di altre nazionalità e con lo staff della scuola, i ragazzi dovranno necessariamente utilizzare la lingua del posto. Il programma ricreativo proposto varia a seconda delle scuole frequentate e della sistemazione prescelta: sport, giochi di squadra, serate in discoteca, spettacoli e feste a tema, il tutto sempre supervisionato dal capogruppo e dallo staff della scuola.
MORNING | AFTERNOON | EVENING | |
SUN | Arrival and local orientation | Arrival and local orientation | Welcome evening and Ice Breakers activities |
MON | Placement test and Induction Lesson | Walking tour of local area | Welcome Disco or Drama workshop |
TUE | ENGLISH LESSONS | Football, Tennis or Drumming Workshop | "Who wants to be a millionaire?" quiz night |
WED | Included half day excursion | International Night | |
THU | Volleyball, badminton or Arts & Crafts eg. jewellery making | Casinò Night or Conversation Club | |
FRI | "Mini Olympics" competition or Dance workshop | Beach Party disco or Sports | |
SAT | Included full day excursion eg. London, walking tour & thames sightseeing boat cruise | Chill out evening including films, popcorn & board games | |
SUN | Onsite activities eg. British sports day, or optional full day excursion (at extra cost) eg. Oxford, walking tour & Christ Church College | British culture evening | |
MON | Visit a local museum | ENGLISH LESSONS | Fancy dress disco or Art & crafts: graffiti workshop |
TUE | Rugby, basketball or talent show preparation | Game show night | |
WED | Included half day excursion | "Britain's got talent!" talent shop | |
THU | Basketball, table tennis or circus skills workshop | Murder mystery activity | |
FRI | "Tribal wars" competition or Art & crafts: mask making | Masked ball disco or Sports | |
SAT | Included full day excursion eg. Cambridge, walking tour & King's college | Chill out evening including films popcorn & board games | |
SUN | Departure |